sabato 28 maggio 2016

Ben arrivato, Mr. Eddings!

Tra i nuovi arrivi in Delussu, da oggi abbiamo i tre libri della saga degli Eleni di David Eddings. 
 Tra i massimi e i più apprezzati esponenti del fantasy statunitense e mondiale, Eddings divenne famoso con la pentalogia dei Belgariad e quella dei Mallorean, un ciclo di romanzi che vede come protagonista il giovane Garion, destinato a diventare re e campione del bene, nonché mitico mago guerriero.
 Ciò che contraddistingue i romanzi dello scrittore di Spokane, venuto a mancare nel 2009, non è quindi tanto nella tematica di fondo, ma nella struttura di un mondo descritto nei minimi particolari, in cui il lettore potrà immergersi in intrighi di corte, cospirazioni globali e grandiosi duelli, senza tralasciare aspetti spesso ignorati nel fantasy tradizionale, come la vita di corte, l'economia, il corporativismo e il codice cavalleresco.
 Nato nello Stato di Washington nel 1931, David Eddings trascorre la sua infanzia nella zona del Puget Sound una vasta e complessa insenatura sulle cui coste si trova anche la città di Seattle A scuola, dimostra un precoce talento per la letteratura e la drammaturgia, tanto da vincere un concorso nazionale di oratoria, e con la propensione ad impersonare i principali ruoli maschili delle opere teatrali scritte da lui.
Ottiene una laurea di primo livello in Letteratura al Reed College di Portland, nel 1954, ed il Master of Arts  a Washington nel 1961. Tra il 1954 e il 1956 serve nell'Esercito statunitense.
La sua prima opera di narrativa pubblicata sarà High Hunt (1973), la storia di quattro cacciatori di cervi, che differisce nei temi e nello stile dalle opere che lo renderanno un autore famoso, e che finisce per essere uno specchio della realtà contemporanea agli anni settanta. Convintosi della possibilità di diventare uno scrittore, torna a Spokane, riprendendo per mantenersi il lavoro all'interno di una drogheria. Al tempo stesso, lavora a molti altri progetti narrativi, simili al primo, che rimarranno inediti.
La scoperta della fantasy avviene per caso. Una mattina, prima di recarsi al lavoro, scarabocchia una mappa che in seguito diventerà la base per il mondo di Aloria. Tempo dopo, vede nella vetrina di una libreria "Il Signore degli Anelli" e, incredulo, scopre che esso si trova alla sua settantottesima edizione. Intuisce che in quel filone ha delle possibilità, ritrova la vecchia mappa e comincia a lavorare sulla progettazione della storia che diventerà la "Saga dei Belgariad", la sua opera più famosa.

Benvenuto, quindi, Mr. Eddings!



Nessun commento:

Posta un commento