venerdì 20 novembre 2015

Il libro della settimana - "Il terzo mese dell'inondazione" di Alfredo Luvino

Siamo abituati a vedere la figura del serial killer come estremamente moderna e attuale, a partire dall'800 inglese che ci ha consegnato figure entrate nell'immaginario collettivo al punto da diventare epiteti. Ma se si scoprisse che nell'antico Egitto già si aggiravano nell'ombra assassini spietati le cui vittime erano gli inermi abitanti di tranquilli villaggi? La vicenda di questo romanzo di pura fantasia, ma pur sempre scritto da un egittologo di professione, si snoda infatti nella Valle dei Re, ai piedi delle tombe dei faraoni dove tra rituali magici e misteriose trafugazioni una piccola comunità di operai vive nel terrore.
 Laddove l'"intelligence" egizia fallisce, migliaia di anni dopo è una copia in investigatori americani a cercare di far luce sulle efferate uccisioni, legando due epoche in un unico filo conduttore e i destini di personaggi vissuti a distanza di millenni in un medesimo flusso di eventi.
 Pubblicato nel 1996 da Ananke, il romanzo dell'egittologo torinese è stato succesivamente riproposto dalle edizioni Sottosopra.
 Alfredo Luvino, Il Terzo Mese dell'inondazione - Ananke, 220 pagine


1 commento: