giovedì 24 settembre 2015

Il libro della settimana - "Per amore, solo per amore" di Pasquale Festa Campanile

Avete presente cosa vuol dire amare qualcuno e sentire di non appartenergli? E' uno strano modo di amare, ma non se ne può fare a meno. E' successo anche ai migliori, a uno come San Giuseppe, ad esempio, umile falegname innamorato della sua Maria che si trova a diventare padre senza sapere come. Perché Maria è sterile. Ma il miracolo succede. Come rapportarsi con il prodigio che cresce nel grembo della sua sposa?
 Giuseppe racconta in giro che il bambino che sta per nascere e suo figlio, ma sente di non fare davvero parte di questo evento destinato a segnare ben più della sua vita e di quella della donna che ama.
 Pasquale Festa Campanile ci consegna un un romanzo memorabile, vincitore del prestigioso Premio Campiello, con personaggi teneri e spiazzanti, umani nelle loro semplici emozioni. In particolare la figura di Giuseppe il falegname giganteggia su tutte, mostrandoci il volto di un uomo umile, buono, spaventato dalla solitudine, dall'inadeguatezza della sua condizione, ma allo stesso tempo fiero di essere al centro di un evento che stenza persino a comprendere.

 Pasquale Festa Campanile - Per amore, solo per amore - Bompiani, 1983 - pagine 208
Collocazione: NAR.CAM


Nessun commento:

Posta un commento