sabato 19 marzo 2016

Lunedì 21 marzo 2016 - Primo appuntamento con Lunedì d'Autore: Gianpaolo Castellano

Il Rosso e il Biondo. Uno spavaldo e l’altro silenzioso, ma forse dopo una analisi più attenta è il secondo, quello che sembra il più riflessivo dei due quello da cui ci si deve guardare, la mente contorta e pericolosa, capace di trascinarti in imprese senza ritorno.
 Questo capita a un uomo che ha avuto la sfortuna di incontrarli. O forse sono stati loro ad avere la sfortuna di incontrare lui.
Anni  dopo nessuno in paese è all’oscuro di quello che successe, ma preferisce che non si indaghi troppo su quegli eventi lontani. Tocca a una ragazza dal passato misterioso, Sandra, riportare in qualche modo la vicenda a galla. Le sue domande hanno davvero solo finalità statistiche per uno studio o nascondono ragioni balistiche?
 Il terzo attore in scena è il parroco del paese dal forte senso apostolico ma la cui vocazione a volte vacilla. Egli ospita la ragazza nella canonica e da subito questa convivenza scioglie le malelingue che producono terreno buono in cui coltivare i pettegolezzi.
 Ma il vero protagonista del romanzo sembra essere questa piccola comunità, la popolazione di Mallepasses, che sembra nascondere segreti sconcertanti e non amare i curiosi. Il Rosso, il Biondo, Sandra e lo stesso parroco sono forestieri la cui condotta viene percepita come ostile e nei loro confronti essa medita l’isolamento o soluzioni ancora più drastiche e definitive.


 Autore di Acque rosse è Giampaolo Castellano, scrittore cinquantenne di Castellamonte ma residente a Caselle, la cui l’ambientazione montana è il filo conduttore della sua opera. Ricordiamo, sempre per la Biblioteca degli Scrittori Piemontesi, il primo libro, Il passo del lupo, un romanzo di formazione, crescita e riscatto che ha come protagonista una guida alpina. 

Gianpaolo Castellano presenterà Acque Rosse alla Biblioteca Delussu lunedì 21 marzo alle ore 20.45. Le letture tratte dal romanzo saranno a cura della Piccola Sartoria Drammatica.
Vi aspettiamo numerosi!






Nessun commento:

Posta un commento