Soprattutto abbiamo selezionato per voi 9 libri, meno conosciuti, economici e facili da trovare, che possono rivelarsi ottime letture. Il padiglione della Germania ha riservato piacevoli sorprese, dimostrando di essere nuovamente una delle culle della moderna cultura europea; 2 consigli di lettura vengono proprio da lì. Di seguito le foto con l'autore, il titolo e un link per saperne di più:
1. A. Olivetti, Democrazia senza partiti, http://www.edizionidicomunita.it/democrazia-senza-partiti/
2. G. Ardizzone, Un'indagine con i baffi, http://www.baimaronchetti.com/vol-22-unindagine-con-i-baffi.html
3. D. Wagner, Il corpo della vita, http://www.fazieditore.it/Libro.aspx?id=1373
4. F. Nietzche, Lettere da Torino, http://www.adelphi.it/libro/9788845922626
5. S. Verde, Cultura senza capitale, http://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/3171832/cultura-senza-capitale
6. P. Dennis, Zia Mame, http://www.adelphi.it/libro/9788845923999
7. A. McCall Smith, Il mondo secondo Bertie, http://www.guanda.it/scheda.asp?editore=Guanda&idlibro=8099&titolo=Il+mondo+secondo+Bertie
8. G. Oliva, Storia di Torino, http://www.bibliotecadellimmagine.it/oliva-storia-di-torino.html
9. D. Puliga, S. Panichi, Roma, http://www.einaudi.it/libri/libro/silvia-panichi-donatella-puliga/roma/978880619525
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento